Analisi qualitativa dell'ammoniaca (NH4)

 

 

 

Materiali:

·                     3 provette pulite

·                     guanti

·                     cronometro

·                     1 pipetta da 10cc

·                     1 propipetta

·                     acqua di rubinetto

·                     acqua del Tione

·                     acqua distillata

·                     reattivo di Nessler (soluzione alcalina di ioduro di Hg e di potassio)

 

Procedimento:

-          Prendo 3 provette 2 campioni +  1 controllo.

-          Verso 10ml d'acqua in ognuna delle 3 provette, rispettivamente acqua del Tione, di rubinetto e distillata.

-          Verso 1 goccia di reattivo in ciascuna provetta.

-          Agito e aspetto per due minuti.

 

Se c'č presenza di ammoniaca, il colore della sostanza diventa giallo.

 

Risultati:

Nel campione prelevato dall'acqua del Tione, l'ammoniaca č presente solo in tracce.

Nel campione prelevato dall'acqua del rubinetto non č presente ammoniaca, infatti l'acqua della provetta non subisce variazione.

 

L'ammoniaca, quale prodotto di derivazione della decomposizione di sostanze organiche azotate, anche in tracce ha significato sfavorevole, in quanto č indice di inquinamento di tipo organico.

 

La presenza di ammoniaca, oltre a denunciare un inquinamento di origine fecale, determina la tossicitā dell'acqua.