Come si è evoluto il tempo libero dei ragazzi tra i 10 e i 15 anni.
Fanciullo pronto ad affrontare la giornata
Grammofono dentro campo
Il mare con conchiglia
Tempo libero

Per i ragazzi del periodo che precede gli anni ’50 bisogna tener conto della guerra, infatti molti ragazzi, anche se non erano al fronte come soldati non avevano tempo libero. Più in generale, per quanto riguarda il tipo di persone con le quali veniva trascorso, abbiamo notato che in questa fascia di età sono quasi solo parenti e amici, qualcuno con i colleghi, ma nessuno ancora con il/la fidanzato/a. Il tempo trascorso con gli amici aumenta se gli intervistati, in questo periodo della loro vita, sono figli unici e/o frequentano la scuola. Sono più i maschi che praticano sport mentre le femmine leggono di più.


Fino agli anni ‘50

Quanti studiano?

Circa 10%

Quante ore al giorno di tempo libero?

Più di 4à10%

Da 2 a 4à60%

Meno di 2à30%

Con chi trascorrono il tempo libero?

Parentià circa 75%

Amicià circa 10%

Parenti e amiciàcirca 10%

Colleghià circa 5%

Nel tempo libero:

-         27%Caccia o pesca

-         7% Legge

-         63% Giochi di società

-         25% Partecipa ad associazioni

-         5% Cinema - Teatro – TV

-         12% Ascolta musica o suona strumenti

-         20% Fa sport

La maggior parte degli intervistati avrebbe voluto più tempo libero


Tra gli anni ‘50 e ‘60

Quanti studiano?

Circa 70%

Quante ore al giorno di tempo libero?

Più di 4à25%

Da 2 a 4à70%

Meno di 2à5%

Con chi trascorrono il tempo libero?

Parentià circa 65%

Amicià circa 5%

Parenti e amicià circa 30%

Nel tempo libero:

-         10%Caccia o pesca

-         10% Legge

-         45% Giochi di società

-         23% Partecipa ad associazioni

-         48% Cinema - Teatro – TV

-         20% Ascolta musica o suona strumenti

-         45% Fa sport

Tutti sono abbastanza soddisfatti di come trascorrono il tempo libero, ma molti ne vorrebbero di più.


Tra gli anni ’60 e ‘70

Quanti studiano?

Circa 90%

Quante ore al giorno di tempo libero?

Più di 4à15%

Da 2 a 4à80%

Meno di 2à5%

Con chi trascorrono il tempo libero?

Parentià circa 50%

Amicià circa 10%

Parenti e amicià circa 40%

Nel tempo libero:

-         13% Legge

-         30% Giochi di società

-         22% Partecipa ad associazioni

-         54% Cinema - Teatro – TV

-         38% Ascolta musica o suona strumenti

-         65% Fa sport

Tutti sono abbastanza soddisfatti di come trascorrono il tempo libero, ma molti ne vorrebbero di più.


Tra gli anni ’70 e ‘90

Quanti studiano?

100%

Quante ore al giorno di tempo libero?

Più di 4à15%

Da 2 a 4à80%

Meno di 2à5%

Con chi trascorrono il tempo libero?

Parentià circa 40%

Amicià circa 10%

Parenti e amicià circa 50%

Nel tempo libero:

-         10% Legge

-         25% Giochi di società

-         25% Partecipa ad associazioni

-         68% Cinema - Teatro – TV

-         48% Ascolta musica o suona strumenti

-         70% Fa sport

Tutti sono abbastanza soddisfatti di come trascorrono il tempo libero, ma molti ne vorrebbero di più.


Dagli anni ’90 fino a oggi

Quanti studiano?

100%

Quante ore al giorno di tempo libero?

Più di 4à10%

Da 2 a 4à80%

Meno di 2à10%

Con chi trascorrono il tempo libero?

Parentià circa 20%

Amicià circa 10%

Parenti e amicià circa 70%

Nel tempo libero:

-         16% Legge

-         22% Giochi di società

-         32% Partecipa ad associazioni

-         76% Cinema - Teatro – TV

-         53% Ascolta musica o suona strumenti

-         79% Fa sport

Tutti sono abbastanza soddisfatti di come trascorrono il tempo libero, ma molti ne vorrebbero di più.