In questa pagina sono collocate sintesi multimediali o materiali di riepilogo in formato word, powerpoint o web delle attività svolte in classe, facilmente visualizzabili con Acrobat Reader 6.0.
Per aprire i collegamenti è sufficiente fare clic sull'icona a destra del sommario dei progetti e salvare i file sul disco fisso del proprio computer.
L'epica. Dal mito alla storia
Lezione in Powerpoint come excursus sul genere letterario dell'epica, dalla classicità alla letteratura europea moderna. In fase di completamento, si visualizzano ora circa 40 diapositive.
La storiografia a Roma
Lezione in Powerpoint come excursus sul genere storiografico nella latinità. In fase di lavorazione
Progetto recupero delle abilità scritte in lingua italiana.
Attività strutturate con restituzione degli elaborati su formato digitale finalizzate al recupero del debito formativo di italiano delle attuali classi terze.
Progetto Irlanda del Nord.
Materiali per la preparazione all'attività di stage in Irlanda del novembre 2003, a cura del prof. Aldo Pini. Per visionare o scaricare il materiale è sufficiente fare clic su ciascuno dei collegamenti sotto evidenziati. Gi autori e le fonti sono stati debitamente citati.
Approfondimento,attraverso un saggio, di una tematica trasversale.
Passaparola sulla Bibbia
Attività didattica in Powerpoint per sondare le proprie conoscenze sulla Bibbia. Prima prova. Seconda prova. A cura di Aldo Pini
Sulla propria pelle.
Testimonianza sull'eccidio di Nassirya, raccolta dal prof. Aldo Pini durante un incontro organizzato dalla coordinatrice di 4 A per la commemorazione delle vittime.
Seneca
Semplice ipertesto in html, convertito in ppt, che sintetizza Vita e opere dell'Autore. Presenta un utile approfondimento sull'Apokolokuntosis.
Regole per la battitura dei testi
Devi scrivere una relazione al computer ma non conosci le regole dei dattilografi? Ecco una sintesi con relativi esempi delle regole che non si possono transigere… A cura di M.G. Poggi